Appunti di viaggio. Il Cammino di Santiago. Un giornalista in marcia sulle tracce di mille altri passi

di STEFANO MARINONE
1) C’è chi lo fa per fede, chi
per sciogliere un voto, chi per ritrovare se stesso, chi per dimenticare, chi
per moda. . .
Io lo faccio
Ci pensavo da diversi anni e adesso è venuto il
momento. Ho letto e sentito tante testimonianze. Tutte concordano in una cosa:
il cammino ti cambia!
6/12/15, 12:51:07. Il cammino più noto è quello francese,
circa 800 km. Ovviamente non è “obbligatorio” percorrelo tutto. Abbiamo scelto
di fare di fare gli ultimi 170 km circa in 7-8 giorni con partenza da O
Cebreiro, 1.300 metri.
C’è il sole, ma fa abbastanza freddo. Non
lo avevamo previsto.
O Cebreiro è un paesino delizioso, una ventina di case di
pietra grigia. Se non fosse per alcuni negozietti di cianfrusaglie, tutto
sarebbe come nell’ anno Mille, come lo vedevano i pellegrini di allora
Social